Carta dei Servizi
massima professionalità
Il personale operante in questa struttura attua un aggiornamento professionale continuo frequentando corsi, seminari, e congressi relativi alle proprie competenze
eguaglianza ed imparzialità
Ogni animale preso in cura riceverà l’assistenza e le cure più appropriate garantendo obiettività ed imparzialità
informazione chiara e corretta
Il personale medico informerà il proprietario sul quadro clinico del proprio animale in modo che possa decidere consapevolmente in merito alle scelte medico-chirurgiche da far eseguire
Soddisfazione del Cliente
Il padrone ha il diritto di esprimere la propria valutazione sulla qualità delle prestazioni ricevute ed eventualmente esprimere reclami o suggerimenti che possono rivelarsi utili al miglioramento del servizio
Rapporto di fiducia con il veterinario
Sarà compito del veterinario curante raccogliere con cura tutte le informazioni utili per definire il quadro clinico dell’animale ed assicurargli il trattamento terapeutico più adatto
Missione ed obiettivi dell’ambulatorio
Oggi l’animale è entrato a far parte del nucleo familiare, lo si considera a tutti gli effetti un membro della famiglia, quando si presentano problemi di salute, questi sono spesso motivo di stress sia per l’animale che per il proprietario.
Il nostro scopo è quello di assicurare alla coppia uomo-amico a quattro zampe l’erogazione di prestazioni sanitarie altamente professionali, che si dimostrino efficaci nel risolvere i problemi sanitari nel miglior modo possibile.
Per quanto riguarda la codificazione delle “buone pratiche veterinarie” si fa riferimento al codice FVE (Federazione dei Veterinari d’Europa) approvato dalla FNOVI (Federazione Nazionale degli Ordini Veterinari Italiani) il 29 gennaio 2005.
Clicca qui per il download della Carta dei Servizi completa