Al fine di contribuire ad arginare la diffusione del virus è bene seguire le indicazioni in elenco:
1. Non recarsi in ambulatorio se si ha febbre, tosse o raffreddore;
2. Evitare strette di mano;
3. Utilizzare il dispenser di gel sanificante per le mani in sala d’attesa all’ingresso e all’uscita;
4. L’accesso alla sala d’attesa deve essere disciplinato preferibilmente mediante appuntamento telefonico e limitato ad un numero massimo di tre persone, in modo da permettere di rispettare la distanza interpersonale di almeno un metro;
5. Ogni animale potrà essere accompagnato in sala d’attesa da una sola persona;
6. Il contenimento degli animali sarà effettuato dal personale della struttura; il proprietario sarà eventualmente coinvolto su espressa richiesta del Medico Veterinario;
7. Cercare di rispettare l’orario di appuntamento al fine di avere una sala d’attesa non affollata;
8. Si consiglia di tenere la distanza di un metro con lo staff e le altre persone;
9. Entrare in ambulatorio esclusivamente per le visite. Per appuntamenti, ritiro referti, richiesta della ricetta elettronica o informazioni di qualsiasi genere si prega di telefonare. Quando possibile utilizzeremo la posta elettronica per l’invio di documentazione.
In questo momento difficile, con la Vostra collaborazione, avremo modo di preservare la Vostra salute e quella del nostro staff, per poter lavorare al servizio della salute dei nostri amici.
Il Direttore Sanitario, Dr. Gualtiero Tanturli