Al fine di contribuire ad arginare la diffusione del virus è bene seguire le indicazioni in elenco: 1. Non recarsi in ambulatorio se si ha febbre, tosse o raffreddore; 2. Evitare strette di mano; 3. Utilizzare il dispenser di gel sanificante per le mani in sala d’attesa all’ingresso e all’uscita; 4. L’accesso alla sala d’attesa deve essere disciplinato […]
Can pets at home spread the new coronavirus (2019-nCoV)? L’OMS pubblica una locandina e invita alla condivisione. “Allo stato attuale, non ci sono prove che animali domestici e da compagnia, come cani o gatti, possano essere infettati dal nuovo coronavirus”. Così l’OMS in un avviso ufficiale sul nuovo virus (2019-nCoV), che smentisce il ruolo dei […]
Nella nostra pratica clinica, l’ovariectomia è uno degli interventi chirurgici più frequenti. Oramai è pratica usuale che, chi possiede un cane femmina, la faccia “sterilizzare”, per diversi motivi, sia di salute che comportamentali. Ultimamente si sente spesso parlare di laparoscopia, tecnica chirurgica che prevede l’asportazione delle ovaie tramite accessi addominali di pochi millimetri: attraverso questi […]
La vita media dei nostri animali da compagnia, si sa, così come quella dell’uomo, si è notevolmente allungata e la conseguenza (o la causa??) è una maggiore attenzione ai loro bisogni e necessità. Perché una cosa è “invecchiare con successo”, quando cioè, per caso o per fortuna, il cervello vecchio ma “ben funzionante” mette in […]
Le vitamine liposolubili sono, per definizione, in grado di sciogliersi nel grasso: Il loro assorbimento nel tratto gastroenterico è infatti facilitato dalla concomitante presenza di lipidi. Esse possono essere accumulate nell’organismo, soprattutto nel fegato e nel tessuto adiposo; sono A, D, E, K. La vitamina A regola la formazione e il mantenimento degli epiteli, della […]
“Un’esperienza sensoriale ed emozionale spiacevole associata a danno tissutale, in atto o potenziale, o descritta in termini di danno” ; questa è la definizione che la IASP ( International Association for the Study of Pain ) e l’OMS forniscono per il dolore. Il dolore ha una funzione fondamentale quale meccanismo di difesa naturale volto a […]
L’osteoartrite (o artrosi) del gatto, è una malattia sotto diagnosticata e, molto spesso, ignorata. Questo perché difficilmente i nostri mici manifestano dolore, anzi, tendono a nasconderlo, magari appartandosi in luoghi isolati o evitando situazioni che possano peggiorare il disagio (saltare, arrampicarsi, cacciare…). Al contrario di quanto avviene nel cane, il gatto NON zoppica e questo rende ancora […]
Credo che oramai chiunque adotti un cane sia già al corrente della questione “microchip”: vuoi perché spesso il cucciolo adottato ne è già in possesso, vuoi perché si tratta di un’informazione oramai di dominio pubblico. Quando si parla di microchip per cani si fa riferimento ad un “trasponder”, che si presenta sotto forma di una […]
L’ arrivo della stagione calda annuncia la comparsa delle prime zanzare. Queste fungono da vettore per una malattia parassitaria endemica in quasi tutta I’ Italia: la filariosi cardiopolmonare. La filariosi cardiopolmonare e’ una malattia sostenuta da un verme chiamato filaria (Dirofilaria immitis), per la sua forma sottile e allungata. Il parassita viene appunto trasmesso da […]
Gli alieni esistono? Ma soprattutto, ci invaderanno? Non molti sanno che esiste un elenco di specie di esseri viventi definite “specie aliene invasive”. La flora e la fauna del pianeta si sono evolute nel corso di miliardi di anni e gli oceani, i mari, le catene montuose, i deserti e persino i grandi fiumi hanno […]