Come non renderci conto ormai che l’ipotesi che il ruolo del cane o del gatto nella società odierna vada oltre il semplice “far compagnia”, riconoscendone invece la capacità di apportare miglioramenti alla salute dell’uomo? Sul piano del benessere fisico, mentale, sociale. Con circa 60 milioni tra cani e gatti gli italiani si dimostrano sempre più […]
“…Dottoressa, il mio cane mi guarda di traverso!”. “Ehm, signora, non credo: piuttosto il suo cane potrebbe mostrare un’ “head tilt”…” Atassia generalizzata (incoordinazione al movimento), nistagmo (movimento ritmico involontario dei bulbi oculari, caratterizzato da fase lente e veloci), inclinazione della testa, movimento di maneggio (movimenti in circolo), caduta di lato o rotolamento, sono tutti […]
Il cane o il gatto di casa spesso sono considerati come parte della famiglia. Molti ignorano però che le coccole di/ad un animale domestico, pur facendo molto bene all’umore, possono essere veicolo di infezioni, spesso banali a volte più serie. Lo sostengono esperti dell’università della California. In particolare, Bruno Chomel, docente della scuola di Medicina […]
Vivere con un cane e prendersene cura è un’occasione per noi di riscoprire una vita più sana, il valore di un affetto sincero e disinteressato. C’è una passione in particolare che accomuna le nostre due specie: la corsa. Il numero di persone che si dedica a questa attività è in costante crescita negli ultimi anni, […]
Lo sbadiglio è contagioso: se vediamo una persona sbadigliare, entro pochi secondi è assai probabile che lo facciamo anche noi, un comportamento di imitazione osservato anche in altri animali, ma sempre relativo ai conspecifici. I cani, invece, sbadigliano anche quando vedono che lo fa un essere umano, una forma di contagio interspecie le cui ragioni […]
Tutti noi abbiamo familiarità con la respirazione “russante” di un Bulldog o di un Carlino. A molti può risultare anche un aspetto che ispira simpatia tipico di queste razze. In realtà questo respiro non ha nulla di simpatico per questi cani, che passano tutta la loro vita con un pensiero fisso: quello di respirare! La […]
L’aspettativa di vita dei nostri animali domestici negli ultimi anni è notevolmente aumentata grazie ai progressi della medicina veterinaria ed alla migliore capacità di gestione da parte del proprietario. Molte persone hanno infatti raggiunto una consapevolezza ed un livello di informazione tali da riuscire ad adattare le attenzioni quotidiane alla fase di vita del proprio […]
Cane o gatto hanno finora regnato incontrastati in casa? Li avete trattati come figli unici? Bene. Un giorno però la famiglia si allarga: che fare? Bisogna raggiungere un nuovo equilibrio. E ci vuole tempo! Innanzitutto è bene fare un elenco delle abitudini che potrebbero cambiare per il cane o il gatto e, se immaginiamo ci […]
Lei è Minù: un giorno la sua padrona l’ha trovata in questo stato. Tetraparetica, non riusciva nemmeno a tenere la testa eretta. L’atteggiamento da lei assunto viene definito dai neurologi “postura di Shiff-Sherrington”, ed è di solito associato ad un grave danno al sistema nervoso centrale. Non si sa cosa sia successo a questa gattina, ma, […]
COS’E’ LA PROCESSIONARIA La processionaria è un insetto lepidottero della famiglia dei taumatopeidi. E’ un parassita pericoloso soprattutto per pini (Pinus Nigra e Pinus Silvestris) e querce a foglia caduca (Quercus robur e Quercus peduncolata) anche se può, occasionalmente, colpire anche i larici, i cedri, i noccioli, i castagni, i faggi, i carpini e le […]